Tra i vari mobili prodotti da Arteferretto non possono mancare le cassettiere.
La cassettiera è un mobile molto utile in quanto l’intera struttura è formata da cassetti posti uno sopra l’altro.
Si può ben immaginare la praticità che ne deriva e nessuna casa può farne a meno.
Una cassettiera in stile può essere usata in vari ambienti della casa.
Ad esempio nella zona notte, possiamo affiancare al letto due piccole cassettiere da 3 cassetti (chiamate anche comodini).
Ma non solo la zona adibita al riposo può essere arredata con questi mobili.
Una cassettiera, magari più grande, può risultare molto utile anche nella zona giorno.
Tempo fa i
mobili in stile erano perlopiù degli oggetti ornamentali, posti nelle case in bella mostra, per colpire l’occhio dell’ospite.
Ora le cose sono cambiate e c’è bisogno di mobili si belli, ma anche pratici.
Il concetto su cui si basano le cassettiere Arteferretto è lo stesso degli altri mobili.
Struttura robusta, capace di sopportare pesi elevati, materiali di ottima qualità, composizione del legno al 100% naturale, stile unico e inconfondibile.
Ogni
cassettiera in stile firmata Arteferretto è un concentrato di design, classicità e funzionalità; un insieme di classicità unito alla praticità obbligatoria ai giorni nostri.
Nei cassetti è stato abbinato un pomolo con disegno semplice e lineare, che corrisponde perfettamente allo stile asciutto delle cassettiere in stile
.
Nei mobili con tinte classiche (ciliegio, noce, Bassano) viene installata normalmente la versione bronzata dei pomoli. Mentre per le cassettiere laccate viene preferita la versione dorata. Ovviamente è possibile scegliere la tonalità che si preferisce.
Vediamo insieme qualche modello di cassettiera in stile prodotta da Arteferretto.
Ricordiamo che tutti i prodotti hanno la certificazione dei materiali (100% legno naturale privo di melamminico) e che tinte sono all’acqua, anch’esse con relative certificazione.
Questa è la più classica delle cassettiere.
Ha 7 cassetti comodi e molto utili. Per le dimensioni è possibile collocarla in ogni spazio della casa.
Cassettiera in stile con 4 cassetti che si adatta perfettamente ad essere posta di fianco al letto, in funzione di comodino.
Anche questa cassettiera da 5 cassetti può essere collocata nella zona notte
Il “Settimino” non è altro che una
cassettiera a 7 cassetti. Risulta particolarmente alta, rispetto alla larghezza, e può sopperire ad una notevole richiesta di spazio utile, avendo a disposizione pochi centimetri di larghezza.
Molto utile in camera da letto, la cassettiera larga a 5 cassetti chiamata comò, risulta perfetta per ospitare vestiario e oggetti d’uso quotidiano.
La più piccola delle cassettiere, 3 cassetti e altezza ridotta rendono ideale questo comodino nella camera dei ragazzi
Ovviamente tutte le cassettiere sono disponibili nelle finitura standard: ciliegio, noce, Bassano, avorio, avorio patinato, bianco, bianco patinato.
È possibile richiedere anche un decoro nella cassettiera come l’immagine qui proposta.
Bellissima anche la versione della cassettiera in stile Luigi Filippo. Molto particolare il 5° cassetto in alto, mimetizzato dalla cornice che caratterizza lo stile.
Della collezione non poteva mancare anche la cassettiera larga, sempre in stile Luigi Filippo. Da notare le particolari cornici attorno ai cassetti che non fanno altro che aumentare il valore estetico del mobile.
Come tutti i mobili firmati Arteferretto sono disponibili moltissime varianti con le rifiniture in vere pelle (rossa o verde) oppure con il reflex, materiale nero profondo ed estremamente brillante.
