21/01/2016
Non le proporrò lo stile scandinavo, che l’ha fatta da padrone in questi ultimi anni (con design essenziale e funzionale, linee semplici e pulite) perché nel 2016, non è che scompare, ma si evolve e si fonde con lo stile vintage e a lei il Vintage non piace proprio (Io invece trovo affascinante l’idea di accostare lo stile nordico ad elementi retrò).
Sono dell’opinione che la nostra casa rispecchi noi stessi, o almeno così dovrebbe essere, e che quindi a lei
piacerebbe un design più naturale che è di grande tendenza quest’anno.
Per l’arredamento infatti vengono preferiti i mobili in legno rispetto a quelli in materiali non naturali e anzi, se i mobili mostrano chiaramente le venature del legno sono ancora più apprezzati.
Il design del 2016 è discreto, con colori del legno chiari a cui vanno accostati accessori molto colorati che esaltino la sobrietà e la semplicità dell’ambiente.
Nessuno ci impone di seguire le mode, che siano d’abbigliamento, di make-up o di arredamento, ma questa, quella del design naturale e discreto, si adatta perfettamente alla mia amica e al suo modo di essere.
Sono sicura che una volta che ci saremo confrontate sull’argomento “casa da arredare”, avrà molti meno dubbi sui mobili e sui complementi d’arredo da acquistare.