29/06/2017
1 - Controllate il prezzo prima che inizino i saldi!
E' banale ma funziona. A me è capitato varie volte di acquistare e di accorgermi che il prezzo scontato, in realtà, era stato ribassato di pochissimo e non si riusciva a leggere il prezzo pieno così da capire esattamente lo sconto applicato. Prendersi nota del prezzo pieno di ciò che volete comprare è una misura di sicurezza non indifferente.
2- Affidatevi a negozi di fiducia
...soprattutto se acquistate tramite web! Questo significa informarsi sulla sua storia e leggere le recensioni lasciate dai clienti. Durante i saldi sembra che tutto sia lecito, invece no! E sta a noi consumatori far comprendere questo ai negozianti.
3 - Non aspettate gli ultimi giorni per acquistare
Più il tempo dei saldi trascorre, più gli sconti si alzano... ma meno rimane negli scaffali dei negozi!
Non aspettate gli ultimi giorni per acquistare perché resteranno solo le rimanenze, le quali, diciamocelo, il più delle volte non sono delle bellezze. Ciò accade soprattutto per abiti e scarpe all'interno dei negozi fisici, ma anche gli e-commerce non ne sono immuni!
Vi ho raccontato tutto ciò perché fino a due anni fa non seguivo nessuna regola e il più delle volte restavo delusa o mi beccavo qualche fregatura, ma dall'anno scorso mi sono imposta di dare peso a questi consigli e tutto è filato liscio.
Non sono un'amante dello shopping e mi capitava di acquistare cose a caso sull'onda dell'entusiasmo o, al contrario, di aspettare troppo e non trovare più nulla. Questo vale sia per vestiti, scarpe, libri ma anche per i mobili e l'arredamento: vi è mai capitato di innamorarvi di una credenza/tavolo/vetrina, aspettare per avere uno sconto più vantaggioso e poi scoprire che è stato esaurito? A me molto di frequente!
Quindi non fate come me: non lasciate trascorrere troppo tempo e approfittate dell'inizio saldi, controllate il prezzo e acquistate in negozi garantiti.
I saldi si avvicinano, siete pronti?