06/04/2017
Sembrerà un’impresa unire tutto ciò senza rinunce ma con un po’ di impegno e, grazie all’aiuto delle ultime tendenze in fatto di interior design, contribuire alla salvaguardia dell’ambiente con un occhio di riguardo all’estetica sarà un gioco da ragazzi.
Oltre a intervenire strutturalmente sulla casa, ai fini dell’isolamento termico e del riciclo delle risorse, si sa, è consigliabile l’utilizzo di lampadine ecologiche oltre che di elettrodomestici appartenenti a una classe energetica di tipo A/A+. Una particolare attenzione la meritano gli arredi e le decorazioni, che devono essere privi di sostanze o vernici tossiche (per evitare l’emissione nell’aria di particelle potenzialmente pericolose per la salute) ed essere facilmente biodegradabili.
Infine, la scelta dei materiali, dai tetti erborizzati o in mattoni ecologici, ai colori minerali per pareti fino ai pavimenti più innovativi in sughero e bambù che permettono di ridurre la bolletta del riscaldamento, la fa da padrone nella costruzione di una casa ecosostenibile.
Certo, non è nostra intenzione entrare nel merito delle innovazioni in campo edilizio, non ne abbiamo le competenze! Ma ciò che ci sentiamo di dirvi con sicurezza, se anche voi avete in progetto di costruire la vostra casa nel rispetto della natura, è che anche la scelta di un mobile Arteferretto può fare la differenza perché contribuirà a rendere più green il vostro ambiente. A differenza di molti altri produttori che, per mantenere i prezzi bassi utilizzano legname scadente e di dubbia provenienza, noi utilizziamo esclusivamente legni certificati e provenienti da coltivazioni. Che cosa significa? Che gli alberi usati per la costruzione dei mobili sono stati piantati espressamente per tale uso e, per quelli che vengono tagliati, ne vengono piantati altrettanti.
Anche le vernici che utilizziamo, a base d’acqua, sono completamente prive di componenti chimici dannosi e possono quindi essere utilizzati tranquillamente tanto in cucina quanto nella camera dei bimbi.
Ma non solo, anche gli imballi che utilizziamo (realizzati in compensato e truciolare) sono completamente naturali e riciclabili oppure – per i più creativi!-, riutilizzabili per costruire altro, un concetto, questo, perfettamente in linea dell'eco-design.
Non rinunciare al meglio per te e per chi ti sta attorno: pensa verde, scegli Arteferretto!