Nei giorni scorsi abbiamo consegnato Una sedia “Joyce” ad un nostro cliente. Mentre la stavamo preparando per la spedizione, un rappresentante di accessori per mobili che si trovava lì per lavoro, si è soffermato ad osservarla e, dopo aver elaborato le sue considerazioni, ha esclamato, quasi indignato
“Ma come è possibile che esista qualcuno a cui piace questa roba. Non ho mai visto qualcosa di più banale.”
Premetto che ho sempre molto rispetto per le considerazioni altrui. E ne ho moltissimo quando queste considerazioni sono il risultato di uno sforzo di pensiero.
Il giudizio di quel rappresentante, però, non mi è sembrata la sintesi di una valutazione approfondita, ed ho cercato di elencargli tutti i pregi di quella splendida sedia.
Per prima cosa gli ho fatto notare una
lavorazione davvero particolare del telaio di legno che, partendo dalla sommità delle gambe anteriori, sale con una dolce curva che porta il telaio ad una rotazione di 90 gradi per congiungersi perfettamente con la parte alta dello schienale.
“Pensi sia banale una lavorazione di questo tipo?”
“Mah… al giorno d’oggi esistono le macchine che fanno tutto!”
“Certo, le macchine danno un bel contributo, ma bisogna pure programmarle. E qui parliamo di
legno, una materia viva. Con una lavorazione così, se non tieni conto della direzione della venatura, spacchi tutto. Io penso che tu non riesca neppure ad immaginare come questo pezzo sia preso e lavorato dalla macchina, altroché programmare…”
“Sì, va beh… ma tanto lavoro per niente. Dov’è lo stile in questa sedia?”
“
Lo stile è bellezza. È equilibrio tra estetica e funzionalità. Guarda la sua linea: non ti colpisce? Guarda la semplicità e allo stesso tempo, la complessità di queste forme. E tutto con un
assoluto equilibrio. È questa capacità di dare corpo a forme che emozionano, il nostro
senso del design, che tutto il mondo ci riconosce e ci invidia.”
“Sì, ma, forse, se ci fosse stata qualche cucitura sulla tappezzeria dello schienale…”
“Guarda che questo è un grande pregio. Tu sai che la vera pelle ha forme e misure ben limitate. Avere uno schienale in vera pelle, totalmente avvolgente e senza alcuna giuntura, aggiunge un grande valore a questa sedia.”
Non è semplice smuovere una persona dalla propria posizione. Spero solo che, da oggi, il mio amico rappresentante, prima di sedersi guardi con un occhio più attento la sedia che ha davanti.