contattaci

I proverbi della nonna

28/11/2019

"Poche cose ma buone" oppure "Chi più spende, meno spende" 
Ecco qui la saggezza delle nonne
In casa ho sempre sentito questi proverbi ma da piccola non riuscivo a comprenderli, che significato hanno questi giochi di parole?
Perché dovrei spendere di più per spendere poi meno?
Perché dovrei avere poche cose quando ne vorrei avere tante?

Pensavo che queste frasi "da grandi" non fossero per me, io non ci capivo niente e avrei continuato per la mia strada da bambina. Che a questo ci pensassero i grandi.
Quando ho iniziato a comprendere questi proverbi? Non molto tempo fa, lo ammetto.
È meglio spendere di più così da avere un oggetto di maggiore qualità e più duraturo nel tempo, oppure meglio spendere meno, avere bassa qualità e di conseguenza problemi nel breve termine?
È meglio avere molte più cose di basso valore, oppure è meglio avere meno quantità ma migliore qualità?
La scelta sta a voi, non mi posso intromettere in questa decisione ma posso dirvi che, sulla base della mia (breve) esperienza, la nonna ha ragione, eccome se ce l'ha!


Io preferisco avere una libreria parete in legno naturale rifinita in ogni suo dettaglio, resistente e senza il timore che i ripiani possano flettersi da un mese all'altro.
Magari la spesa iniziale può risultare alta, ma nel lungo periodo sarà un buon investimento.

Io opto per la scarpiera dallo stile non troppo classico ma bella da vedere perché dovrà stare all'ingresso, quindi sotto gli occhi di tutti. Robusta e solida perché le scarpe sono l'ultimo accessorio che ci si mette addosso prima di uscire e si sa che a questo punto si è sempre in ritardo, cioè di corsa, cioè sbatti porte, cassetti, fai veloce... E la scarpiera deve resistere a questo tran-tran quotidiano.
Inoltre il mobile scarpiera deve avere i fori di areazione! Altrimenti povere scarpe e poveri noi quando apriamo le ante.

​​​​​​​
Altro mobile al quale non bado a spese? Più spendi, meno spendi....
È l'armadio per la camera da letto perché dovrà avere una lunga vita e soprattutto sopportare il peso di maglioni, magliette, pantaloni, jeans, vestiti, canottiere, golfini ecc. ecc.
Ante, cassetti, ripiani e paletti dovranno essere numerosi così come i dettagli per rendere l'armadio piacevole alla vista, come la maniglieria, ho un debole per le maniglie ben lavorate e che non si rovinano dopo poco tempo.
Ultima cosa! Io non amo il bricolage, il montare pezzetto per pezzetto, quindi il montaggio dovrà essere semplice e veloce...
​​​​​​​Altro proverbio: "il tempo è denaro" e "chi ha tempo, non sprechi tempo".


Ci sono molti altri mobili sui quali, a mio avviso, conviene investire per avere qualità e durata nel tempo, come ad esempio tavolo, sedie, letto ecc. ma un ultimo mobile sul quale voglio porre l'attenzione è la scrivania.
È uno dei mobili ai quali si da, ingiustamente, poca importanza, invece è il mobile dove si trascorre molto tempo quindi deve essere bello.
Bello nel senso di buon materiale, finiture lavorate ed eleganza certa.



​​​​​​​
Se una scrivania è bella (ripetizione rafforzativa), lo sarà per molto tempo e potrà essere lasciata nel soggiorno come mobile di arredamento o raffinato angolo-ufficio, senza dover ricavare a tutti i costi uno spazio in qualsiasi altra stanza chiusa agli occhi degli ospiti.
Chi non vorrebbe dar risalto a uno scrittoio classico e senza tempo come questo?
Bello, elegante, resistente, rifinito, comodo e funzionale.
​​​​​​​
"Poche cose ma buone" , "Chi più spende, meno spende"ognuno è libero di fare le proprie scelte, ma io, sulla base degli ultimi acquisti fatti, mi sento di seguire ciecamente i proverbi della nonna.
Sarà una visione antica, retrograda ma io scelgo mobili di qualità, duraturi, rifiniti nei dettagli e lavorati da mani esperte.
E tu?



Iscriviti alla newsletter e ricevi uno sconto di 10€*oltre a offerte e promozioni pensate per premiare i nostri clienti più fedeli.

*valido su un acquisto minimo di 300€


Ho letto e accetto le condizioni relative alla privacy e richiedo l'iscrizione alla newsletter.

Puoi annullare l'iscrizione in qualsiasi momento facendo clic sul collegamento nel piè di pagina delle nostre email. Per informazioni sulle nostre pratiche sulla privacy, visitare il nostro sito Web.

We use Mailchimp as our marketing platform. By clicking below to subscribe, you acknowledge that your information will be transferred to Mailchimp for processing. Learn more about Mailchimp's privacy practices.

* campi obbligatori

Uno sconto per te!