Art. CAV-N - Artigiani Veneti Riuniti
Scrittoio nero Cavallino Hobbit
L'arredatore aveva suggerito per quell'angolo un piccolo scrittoio nero opaco.
Nero?
Ma scherziamo? Per John, che di professione scriveva storie per ragazzi, questa era una vera e propria provocazione.
Lui aveva bisogno di luce, colori, allegria da trasmettere nelle sue storie.
Uno scrittoio nero sarebbe stata la fine della sua ispirazione.
Ma quel tipo tanto insistette che, alla fine, seppure molto titubante, John acconsentì ed acquistò lo scrittoio nero.
Era proprio curioso di scoprire l'effetto che avrebbe avuto sulla sua creatività. Temeva di non riuscire più a mettere insieme una di quelle storie che tanto piacevano ai ragazzi che leggevano le sue opere.
Ma decise di non farsene un problema e di scrivere di getto tutto quanto la sua fantasia gli avesse dettato.
Ne uscì un'opera piena di creature spaventose, di luoghi oscuri e pericolosi e di malvagità incombenti.
John ne attribuì la responsabilità all'influsso di quella strana scrivania nera, ma, alla fine non fu dispiaciuto del risultato ottenuto.
Ancora oggi, a più di 40 anni dalla sua morte, i suoi romanzi sono apprezzati da milioni di persone.
Chissà se il merito di tanto successo è dovuto anche al famoso scrittoio nero...
Non siamo sicuri che sia andata proprio così, ma ci piace poter immaginare che storie come Lo Hobbit e Il signore degli anelli di John Ronald Reuel Tolkien abbiano avuto una genesi di questo tipo.
Quello di cui siamo sicuri, invece, è che uno scrittoio così è quanto di più elegante ci possa essere per un angolo scrittura ad alto tasso di creatività.
Dimensioni:
Larghezza 90 cm;
Profondità 52 cm;
Altezza 76 cm.
Per le tinte NERO UNIFORME e NERO SPIGOLATO i tempi di attesa potrebbero essere maggiori rispetto allo standard.
Contatta direttamente il nostro servizio clienti per ulteriori informazioni.
€ 643,00